Attività di Yoga
applicato allo Sport
Disciplina dell’ intelletto, della mente e delle emozioni
Finalizzato ad integrare la Preparazione Psicofisica dei vari Sport

gioire, unire e comunicare
ASHTANGA VINYASA YOGA
Questo tipo di Yoga è sia dinamico aerobico che meditativo.
Si concentra sulla corretta respirazione in combinazione con posture e movimenti del corpo, che induce sia all’eliminazione delle tossine che alla purificazione del corpo.
Ha la capacità di ridurre lo stress e rimodellare il corpo per mantenere fresco il nostro sistema circolatorio, grazie all’ossigenazione del sangue.
" Curerò l'allungamento delle catene cinetiche principali, permettendo al soggetto di acquisire una consapevolezza di se stessi, al fine di migliorare la sua performance in gara "
Improntato sul curare il rilassamento corporale data l’alta intensità dell’alllenamento
L’atleta ha bisogno di rilassare corpo e mente dalla tansione e lo stress degli allenamenti, con esercizi di allungamento e respirazione
Martedi e Giovedi 20:15 / 21:15
oppure
su appuntamento e in Small Group a qualsiasi orario
Qualsiasi atleta potrebbe trarre enormi benefici aggiungendo lo yoga al proprio regime di allenamento, alcuni aspetti importanti sono:
FORZA
Nessun sollevamento ai pesi darà la forza che tiene costantemente il peso corporeo.
In più, una pratica costante aiuta a prevenire o minimizzare le lesioni muscolari e articolari, rinforzando il tessuto connettivo profondo.
FLESSIBILITÀ
Praticare lo yoga aumenta la flessibilità, la gamma di movimento e mobilità.
Questo fattore, in generale, aiuta anche a prevenire le lesioni.
EQUILIBRIO
Le posizioni di equilibrio nello yoga migliorano l'equilibrio generale in tutto ciò che si fa.
Quando si impara ad essere morbidi e lasciarsi andare con il "flow" (flusso), si crea facilità nel piegamento del corpo, prevenendo cadute e lesioni.
RESISTENZA
Questa disciplina regala un rinforzo alla resistenza tanto fisica come mentale di chi lo pratica.
CORE
Praticamente tutto ciò che si fa nello yoga, funziona sulla forza principale di ogni individuo.
Un core forte, allenato, equivale a un corpo sano.
ashtanga vinyasa yoga
yoga & sport
“La scienza del processo sequenziale, usando il respiro, i bandha (livello di fissaggio posturale) e drishti (sguardo), per creare / facilitare una trasformazione”
yoga & sport

dinamico aerobico meditativo
DAL BLOG

Come lo Sport è Importante per i Bambini
I dati dell’Istat rivelano che l’Italia è uno dei paesi più sedentari d’Europa e il dato non riguarda solo gli adulti, ma si riferisce anche ai bambini.

[Intervista] Lo Sport da Combattimento secondo Fragale
Un questionario inviato alla Scuola Arti Marziali Fragale sugli aspetti e ruoli educativi degli Sport da Combattimento è stata l’occasione per parlare ancora una volta con Roberto Fragale

Lo Squat fa male alle ginocchia? Mito o Realtà?
Come squat profondo definiamo un qualsiasi squat che vada oltre il “parallelo”, che è la posizione in cui il femore è parallelo al terreno. Recenti evidenze scientifiche hanno dimostrato che, seppur lo squat prima del parallelo (60°) sia un ottimo strumento di sviluppo della forza e della massa, quello al parallelo risulta essere più efficace.

Creatina : il “prodigio” degli integratori
Creatina : il “prodigio” degli integratori Sulla rivista Journal of Nutrition è stato pubblicato un lavoro da parte di ricercatori brasiliani, che affermano che la

Caratteristiche, benessere e fondamentali del Calisthenics
Definire in maniera perfetta e precisa il termine calistenìa o allenamento calistenico non è
un’operazione né facile e né veloce. La parola stessa trae origini da due parole greche: καλός (bello) e σθένος (forza, vigoria).

La Palestra de “I Passi” Rinasce con la Scuola Fragale
La scuola Fragale, presente da oltre 40 anni sul territorio, ha saputo cogliere l’opportunità grazie alla visione dei suoi dirigenti, prevedendo ed approntando il cospicuo investimento economico per avere una moderna struttura capace di accogliere e promuovere lo sport in maniera adeguata.
Iscriviti al Nuovo Canale YouTube
Nel canale sono disponibili brevi video per illustrare in parole semplici, le nozioni che vanno per la maggiore negli ambienti sportivi:
dall'alimentazione, alla metodologia di allenamento per lo sviluppo di forza, resistenza, ipertrofia, HIIT
DICONO DI NOI



LA NOSTRA VISION
«Essere un punto di riferimento nella cultura dello sport praticato in tutte le varie sfaccettature a 360°, dall’aspetto ludico-ricreativo alla formazione del campione, divenendone “Agenzia Educativa”. Attraverso la pratica delle discipline sportive, in ogni fase della vita, sia come mezzo per favorire una sana formazione nella personalità dei giovani, sia per esigenze di fitness e wellness negli adulti, la Scuola Fragale guida i propri soci in un percorso di sviluppo e mantenimento del proprio equilibrio psico-fisico con divertimento, relax e socializzazione».
ALTRI SERVIZI
Offriamo lezioni individuali con il supporto Skype e stiliamo programmazioni di allenamento settimanali o mensili, con le dovute progressioni e tecniche di intensità a seconda dell’equipaggiamento che hai a casa.
Senza personalizzazione, individualizzazione e periodizzazione dell’allenamento non andremo da nessuna parte.
Il Chinesiologo è quella figura professionale che opera nel campo del movimento umano, e sarà lui a stilarvi metodiche di lavoro cucite appositamente su di te.
La nostra offerta si amplia con le lezioni in video training: video “pre-confezionati” di allenamento cardio, muscolare, muscolare upper body o lower body, total body.
Saranno spediti tramite mail dai 3 ai 5 video per programmare 3 settimane di allenamento.
Disponibili allenamento di Kickboxing:
3 allenamenti a settimana per 3 settimane della durata di un’ora.
Programma completo di: riscaldamento, preparazione fisica, training tecnico con video a supporto, training muscolare con transfer specifico.
Il tutto tenendo conto delle varie progressioni nelle varie sedute.
I temi trattati nei video: esecuzioni tecniche e coordinative di movimenti specifici, esercitazioni di rapidità, capacità cinestesica, propedeutica ai movimenti di tronco e capacità di accoppiamento tecnico
Il Centro si avvale della collaborazione del Dott. Luigi Campisi, Biologo Nutrizionista, che collaborando con i Tecnici Sportivi stilerà regimi alimentari ancora più funzionali per raggiungere l’obiettivo prefissato.
Il massaggio sportivo è una forma di lavoro corporeo orientata verso i partecipanti all’attività sportiva.
Viene utilizzato principalmente negli sport professionistici, per aiutare a prevenire gli infortuni, per preparare il corpo all’attività, mantenerlo in condizioni ottimali e per aiutare gli atleti a riprendersi da allenamenti e lesioni.
Il massaggio sportivo consiste in una speciale stimolazione dei tessuti per migliorare le prestazioni e agevolare i movimenti intensi dei muscoli.
Di solito viene eseguito localmente sul muscolo corrispondente, dove viene effettuato per prevenzione dalle lesioni o per aiutare a ridurre la tensione e l’affaticamento muscolare dovuti allo sport.
Dott. Paolo Bernardini
La Scuola mette gratuitamente a disposizione dei propri associati uno Psicologo per colloqui e consulenze riguardo agli aspetti psicologici nella propria attività sportiva, per sviluppare e potenziare tutte le abilità mentali che concorrono a raggiungere un completo benessere psicofisico e un’ottima prestazione in gara.
Lo scopo è quello di promuovere la psicologia nello sport e l’immagine dello psicologo quale figura di riferimento per l’erogazione di servizi specifici in ambito sportivo.
Nel Centro è presente una sala di 220 mq attrezzata con macchinari pesi, cardio, zona dedicata alle alzate di potenza (con apposite pedane) e una struttura calisthenics.