Terminologie HIIT...facciamo chiarezza!
HIIT, High Intensity Interval Training
Allenamento intervallato ad alta intensità, chiamato nel passato anche con la variante HIT.
Interval Training
Allenamento intervallato, può essere un allenamento variato casuale (tipo fartlek) O variato con tempi prefissati.
Intermittant Training
Allenamento intermittente, si intende come un interruttore “on/off” ovvero quando dopo la fase intensa ci si ferma con un recupero passivo.

HIFT, High Intensity Functional Training
L’allenamento funzionale ad alta intensità, si intende l’allenamento HIIT basato su esercizi a corpo libero.
HIPT, High Intensity Power Training
Allenamento di potenza ad alta intensità, si basa su protocolli HIIT ma con la sovraccarichi e movimenti veloci.
SIT, Sprint Interval Training
Allenamento di sprint ad intervalli, viene ritenuto quello fatto a velocità massimale (all-out)fino a 10 secondi o comunque fino ad un massimo di 30 secondi.
MICT, Moderate Intensity Continuous Training
L’allenamento continuo a moderata intensità, in Steady State. Solitamente è l’allenamento più tradizionale con il quale si mette a confronto l’HIIT con studi scientifici.
Tutti i segreti sull’allenamento HIIT ad alta intensità.
Scienza e pratica su sport e fitness nel nuovo libro.
RSA, Repeated Sprint Ability
Abilità di ripetere sprint, si usa soprattutto negli sport di squadra che prevede anche abilità sport specifiche, ad esempio ripetuti cambi di direzione.
SSG, Small Sided Games
Giochi a “campo ridotto”, una modalità di allenamento H i T sviluppata negli sport di squadra che hanno un campo da gioco e che possono, talvolta, anche usare la palla.